Presi dai mille impegni lavorativi, è facile far passare in secondo piano l’investimento in nuovi strumenti, stiamo parlando proprio di quei nostri alleati inseparabili che ci aiutano nel completamento dei task quotidiani: tra questi ci sono le stampanti multifunzione – ogni ufficio ne ha una. Strumenti così importanti dovrebbero essere sempre efficienti, affidabili e veloci, invece spesso sono causa di rallentamenti e intoppi nel flusso lavoro, oltre che di stress.
Oggi le nuove tecnologie sono in grado di risolvere problemi più complessi di quanto si creda. Entro il 2020, il 78% delle PMI avrà pienamente adottato il cloud computing: la tua stampante multifunzione da ufficio può fungere da ponte tra i flussi di lavoro basati su carta e la nuova gestione digitale dei dati, regalandoti la flessibilità di cui hai bisogno per continuare a sviluppare la tua attività senza scendere a compromessi con tecnologie obsolete. Fare affidamento su sistemi superati crea ostacoli alla tua organizzazione mentre adotta nuovi metodi di lavoro. [leggi l’articolo completo]
7 ragioni per cambiare multifunzione
Al giorno d’oggi non solo è conveniente cambiare una stampante per i numerosi vantaggi che una nuova multifunzione porta in termini velocità e affidabilità, ma anche per le convenienti soluzioni di leasing, che consentono di avere macchine sempre aggiornate con un canone mensile dal prezzo democratico. Ma vediamo quali sono le 7 principali ragioni che dovrebbero spingervi a cambiare la stampante multifunzione.
- Mobile ready – Mandare in stampa al volo un documento dallo smartphone o dal tablet sulle multifunzioni di nuova generazione è semplice come inviare un’email, ma soprattutto è molto più veloce che passare prima il file sul PC e poi mandarlo stampa.
- Cloud ready – Il PC diventa sempre meno indispensabile, infatti con le nuove multifunzione è possibile scansionare documenti e usare la funzione di riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) per poi sincronizzare tutto, in formato PDF ricercabile, con Microsoft Office 365, Dropbox e Google Drive.
- Traduzione integrata – Le ultime stampanti Xerox includono Easy Translator Service che consente di tradurre i documenti scansionati in 38 lingue diverse mantenendo la formattazione originale.
- Priority printing – Sulle vecchie multifunzione può capitare che si invia in stampa un documento su una carta speciale, ma a causa del cassetto vuoto si fermano tutte le stampe in coda, creando rallentamenti a tutto l’ufficio. Le nuove versioni di questa funzione selezionano in automatico la carta delle dimensioni che più si avvicinano al formato desiderato ma non disponibile, scalando di conseguenza il documento.
- Automatizzare e personalizzare – L’interfaccia utente delle ultime multifunzione può essere personalizzata a proprio piacimento con vere e proprie app che velocizzano il flusso di lavoro: ad esempio è possibile mettere in primo piano un pulsante che automatizzi l’invio delle note spese.
- Colore solo quando serve – Sulle stampanti Xerox con ConnectKey si possono impostare i permessi per controllare l’accesso alla stampa a colori, per utente, tipo di documento e orario.
- Supporto e gestione da remoto – Le nuove Xerox consentono di connettersi da remoto per eseguire modifiche e manutenzione alle impostazioni e al software della stampante per risolvere in modo rapido eventuali malfunzionamenti.
Se pensate che sia arrivato il momento di sostituire la vostra stampante multifunzione, allora potete leggere il nostro articolo in cui analizziamo pro e contro delle soluzioni a noleggio operativo.