Internet veloce per hotel

Molta strada in termini di tecnologia e know-how è stata compiuta dagli anni ’90, decennio in cui sono state implementate le prime reti Wi-Fi negli hotel. Quello che una volta era considerato “un di più” è ora una necessità e una dotazione essenziale per le strutture ricettive di ogni genere. Gli ospiti di oggi si aspettano una rete wireless e un servizio Wi-Fi perfettamente funzionante: è quindi necessario implementare reti wireless performanti e affidabili. In questo scenario il passaggio alla tecnologia wireless a 5 GHz consente di migliorare sensibilmente la qualità delle connessioni.

Meglio il wireless 2.4GHz o 5GHz?

Una delle domande che spesso ci viene posta dai nostri clienti proprietari di hotel, B&B e altre strutture ricettive è la seguente:

Qual è la differenza tra la comunicazione wireless a 2.4 GHz e quella a 5 GHz?

Il grafico sottostante riassume le principali differenze, ma in questo articolo spiegheremo un po’ più nel dettaglio le differenze e le migliorie che può apportare il passaggio a hotspot a 5 GHz.

2.4GHz contro 5GHz

L’apparecchiatura Wi-Fi utilizza, in genere, segnali radio nella banda 2,4 GHz o 5 GHz. Queste sono le frequenze assegnate dagli Enti preposti per l’utilizzo da parte di dispositivi di comunicazione wireless. Alcune radio Wi-Fi operano in una sola di queste bande, mentre altre offrono la possibilità di utilizzare entrambe le bande contemporaneamente, ad esempio, per consentire la comunicazione con dispositivi sia più datati sia nuovi.

Differenze tra Wi-Fi 2.4GHz e 5GHz per un hotel

Allora perché è opportuno preferire l’utilizzo della banda a 5 GHz per un hotel? Il principale motivo è perché la connessione a 5 GHz offre maggiore larghezza di banda con meno interferenze. La banda a 5 GHz garantisce un throughput più elevato all’interno della stessa larghezza di canale. Inoltre, possiede 23 canali non sovrapposti rispetto ai soli 3 disponibili nella banda dei 2.4 GHz. Infine, i dispositivi che usano 2.4 GHz subiscono spesso interferenze con altri apparati di uso comune, come forni a microonde e telefoni cordless, che spesso emettono radiazioni nella stessa banda di frequenze.
Lo svantaggio è che le radio a 5 GHz hanno un raggio di copertura inferiore e, in particolare, i segnali a 5 GHz tendono a non penetrare attraverso pareti e pavimenti rispetto ai segnali a 2.4 GHz. Sebbene i nuovi access-point prevedano delle tecnologie che tendono a mitigare questo punto di debolezza, è spesso necessario installare più antenne a 5 GHz per coprire una determinata area.

Wi-Fi per hotel UniFi AC

Questo è uno dei motivi per cui è consigliabile posizionare dei punti di accesso nelle camere degli hotel anziché nei corridoi; installare access-point come la linea UAP Ubiquiti che, oltre a essere dual-band, posseggono caratteristiche estetiche adatte a qualsiasi tipologia di arredo e design.
Sebbene il vantaggio complessivo apportato da queste tecnologie in termini di maggiore larghezza di banda e di minori interferenze vale sempre rispetto al numero maggiore di apparati da installare, è sempre bene considerare il caso specifico e importante affidarsi a installatori che nel proprio team posseggono ingegneri e sistemisti esperti, che conoscano approfonditamente le problematiche relative agli impianti wireless e che possano seguirvi dalla fase di survey alla assistenza tecnica.

×