Negozio Capri Watch a Sorrento

Un video-wall è un display di grandi dimensioni costituito da un mosaico di più monitor fissati insieme per formare un unico schermo logico, ideale – ad esempio – per mostrare video pubblicitari d’impatto.

5 consigli sui video-wall

Sebbene i display utilizzati per queste tipologie di installazione posseggono peculiari caratteristiche adatte allo scopo (non comuni a quelli “domestici”), ci sono diversi fattori chiave che devono essere presi in considerazione quando si sceglie un video-wall; essi sono determinanti per la buona riuscita del progetto e – soprattutto – per il ritorno di investimento.

  • Posizione (fisica) del video-wall – La posizione è un fattore determinante e vanno particolarmente considerate la distanza di visualizzazione e l’esposizione alla luce, soprattutto quella naturale.
  • Tipo di display (dimensioni e proporzioni) – La dimensione totale e la proporzione dello schermo è necessaria per determinare il numero e la scelta dei display che compongono il video-wall; questa caratteristica, congiuntamente alla distanza di visualizzazione, determina l’individuazione delle proprietà del singolo display e principalmente il polliciaggio, la risoluzione, la luminosità, spessore della cornice, tempo di accensione.
  • Tipo di contenuto da pubblicizzare e ore di accensione – La tipologia del contenuto da visualizzare sul video-wall e un’accuratezza nella progettazione del palinsesto è fondamentale. Sarà importante progettare una comunicazione magnetica, che riesca a incuriosire anche il passante più distratto; anche la risoluzione dei video deve essere massima per sfruttare al meglio l’ampia superfice.
  • Costo di installazione del videowall – Oltre al costo dei monitor e del sistema di controllo delle sorgenti, è importante considerare la tipologia di installazione che determina la fattibilità del progetto e spesso una sensibile incidenza dei costi.
  • Flessibilità del video wall – Assicurati di selezionare un video-wall flessibile e con un controller che permetta il semplice aggiornamento dei contenuti e definizione dei palinsesti.

Il video-wall di Capri Watch a Sorrento

I 5 punti elencati sopra sono stati considerati in fase di progettazione del video-wall per lo store di Capri Watch nel pieno centro di Sorrento, sul Corso Italia. Silvio Staiano, nello specifico, ha voluto dedicare un’intera vetrina al grande display per il digital signage, che è stato installato in posizione arretrata per consentirne il godimento anche dal marciapiede adiacente. Per il produttore di orologi e accessori ispirati all’Isola di Capri, iotatau ha optato per un’installazione composta da 16 monitor Samsung, rendendolo il video-wall più grande della Campania. Per un progetto così importante è stato coinvolto Umberto d’Aniello, che ha curato la regia dei circa 70 video proiettati a rotazione nella vetrina.

Caratteristiche videowall

  • Modello – Samsung UH55F-E
  • Dimensioni – 4,85 x 2,73 x 0,10 metri
  • Diagonale – 219,19 pollici
  • Risoluzione – 4K
  • Cornice minitor – 1,7 mm
  • Sistema di controller e gestione – Samsung Magicinfo

Display Samsung video-wall Capri Watch Sorrento

Nel prossimo futuro vedremo sempre più viedeo-wall passeggiando nelle nostre città: negli ultimi anni le tecnologie hanno fatto enormi progressi, che hanno finalmente consentito l’abbassamento dei costi dei display di grandi dimensioni per il digital signage. L’era delle vetrofanie sta volgendo al termine, contattaci per saperne di più sui display di grandi dimensioni di Samsung.

×